Bitcoin è stato dichiarato morto centinaia di volte e la stampa sembra considerare l'euro digitale come la sua futura condanna. Ma si tratta di due strumenti quanto mai distanti
El Salvador annuncia la costruzione della prima città fondata su Bitcoin. Verrà finanziata con bond composti al 50% dalla criptovaluta. Un terremoto per il mercato obbligazionario?
La digitalizzazione espone i nostri dati sensibili e i governi non sono in grado di salvaguardarli. Bitcoin può tutelare il diritto alla riservatezza. Taproot spiegato dall'esperto Federico Tenga
Venerdì 19 e sabato 20 novembre seguirò a Roma il più grande evento italiano del settore. Sul mio profilo Twitter le dichiarazioni, panel dopo panel, dei più noti bitcoiner italiani.
L'indice dei prezzi al consumo Usa segna un record storico ma la Fed tranquillizza i mercati. Forse perché l'inflazione aiuta i paesi debitori? L'alternativa Bitcoin Standard
La carenza di materie prime mette in difficoltà la produzione dei chip ASIC specializzati nel mining, settore già criticato perché monopolizzato dal colosso Bitmain. Quali conseguenze aspettarsi?
Germania e Usa hanno messo all'asta dei bitcoin confiscati, ma non hanno hackerato le chiavi private che li controllano. Hot e cold wallet, quali opzioni per la conservazione delle chiavi?
"Mi stupirei se le banche centrali non investissero in bitcoin" ma "le economie moderne devono essere basate su valute fiat". Cripto-dialogo con il divulgatore e youtuber.
"Bitcoin è una bolla": quante volte lo si è letto? Il paragone con quella dei tulipani è un classico. Per ricredersi basta studiare: alla scoperta di halving e cicli quadriennali.
Le banche iniziano a offrire servizi di custodia di criptovalute e gli exchange si istituzionalizzano. Ma attenzione: delegare la gestione dei propri bitcoin significa non averne il controllo.
E' disponibile nella hompage "TrainAdvice - Consigli di lettura", con i primi libri per iniziare ad approfondire il mondo Bitcoin.
La Cina ha bandito Bitcoin 12 volte negli ultimi 9 anni. Ma il network ha sempre reagito ed è cresciuto. Come? Grazie alla tecnologia: alla scoperta di Hash Rate e difficulty adjustment.