Greenpeace attacca Bitcoin con una campagna di disinformazione che potrebbe coinvolgere, tra gli altri, Goldman Sachs, Blackrock e PayPal. Il tema è quello ambientale, ma solo in apparenza.
Il tema della scalabilità è quello che ha più diviso la comunità Bitcoin, portandola a una vera e propria guerra ideologica. Dalla dimensione dei blocchi a Bitcoin Cash, che qualcuno ancora utilizza
Oro simile a Bitcoin? "Possibile, l'oro non ha un valore intrinseco e nessuno lo ha seriamente in portafoglio". Colloquio con l'ad del gruppo assicurativo, Giacomo Campora
La città svizzera di Lugano vuole diventare la "capitale europea di Bitcoin". Ne incentiverà la diffusione tra i privati e lo accetterà per il pagamento di tasse e servizi pubblici. Ma come lo farà?
Il Parlamento Ue ha rinviato il voto della direttiva che avrebbe bandito la Proof-of-Work, l'algoritmo alla base del mining di Bitcoin. Cosa significa? Quali le implicazioni?
In un periodo di tensioni drammatiche i tre paesi si avviano a regolamentare quasi contemporaneamente gli "asset virtuali", ossia le criptovalute. Come? E perché?
Intervista a Riccardo Giorgio Frega, autore del Bitcoin Italia Podcast, che ha trascorso 45 giorni in El Salvador pagando solamente in bitcoin.
Anche se comunemente accostate, l'opera di Satoshi Nakamoto e le altcoin hanno ben poco in comune: tecnologie e casi d'uso sono completamente diversi, così come le priorità del Trilemma.
Stampa e istituzioni attaccano Bitcoin per il suo consumo energetico, caratteristica che può invece guidare la transizione verso le rinnovabili. La realtà è che Bitcoin fa paura.
Il governo ordina di "sparare per uccidere" i manifestanti. Alcune testate legano Bitcoin al problema energetico del Paese prestando il fianco alla narrativa del regime kazako
La Germania è il il paese con il maggior numero di full-node raggiungibili dopo gli Stati Uniti. Ma cosa sono i nodi e perché sono importanti? Governance: chi decide in Bitcoin?
Per Natale tocca con mano la comodità delle transazioni in bitcoin su Lightning Network. Inviami una richiesta di pagamento rispondendo alla mail e riceverai 250 SAT.