Una sentenza della Corte Ue dei Diritti dell’Uomo sancisce che le backdoor nelle chat crittografate costituiscono una violazione dei diritti umani. Possono esserci implicazioni per Bitcoin?
Joe Biden si lamenta della shrinkflation in un video pubblicato sui social. L'accusa del presidente è alle aziende produttrici, ma la verità andrebbe indagata in un'altra direzione
Nel processo Wright vs Copa vengono smentite in sequenza le bugie di Faketoshi, coprendo di ridicolo un uomo che continua imperterrito a sostenere di essere Satoshi Nakamoto
Gli Stati Uniti avviano una raccolta dati di "emergenza" sul mining per verificarne l'eventuale "danno pubblico", ma gli studi ci sono già. E' il pretesto per un attacco politico?
Incentivi economici, azione e reazione. La teoria dei giochi è un elemento cardine per capire la macchina dietro a Bitcoin e le sue potenziali implicazioni future
Da interviste ricche di spunti a editoriali infuocati: la reazione della stampa tradizionale italiana all'approvazione degli ETF spot su Bitcoin da parte della SEC
L'approvazione degli ETF spot su Bitcoin segna uno spartiacque atteso da anni. L'arrivo di Wall Street genera sia entusiasmo che disfattismo: cosa c'è da aspettarsi?
Tratta dal best seller Too Big To Fail, che racconta i retroscena della crisi del 2008, la narrazione della riunione tra il Tesoro americano e le maggiori banche in cui è iniziato il bailout
Dal libro "Broken Money" di Lyn Alden, la spiegazione di come i cicli di debito che caratterizzano l'economia siano intrinsecamente legati alla natura umana, oltre che a quella della moneta circolante
Il protocollo Nostr ha iniziato a diffondersi seriamente a fine 2022. La potenzialità dei social decentralizzati, ma non solo. Jeff Gardner ne racconta il funzionamento e le prospettive
Quando si parla di sistemi distribuiti la perfezione è una chimera. Lightning Network, mining e spam: i tre problemi che affliggono Bitcoin e le rispettive soluzioni
Da broker di Wall Street a critico del sistema finanziario, da oppositore del potere costituito a feroce statalista. La triste parabola di un uomo che personifica la contraddizione: Max Keiser